Cassandra Conforti

Cassandra Conforti

  • EsCac certificato “Esperto cinofilo nell’area comportamentale” Fac certifica UNI 11790:2020;

  • Educatore e istruttore cinofilo riconosciuto AIECI;

  • Educatore e istruttore cinofilo di Base e Avanzato;

  • Riabilitatore comportamentale;

  • Coadiutore animali d’assistenza (Pet Therapy);

  • Pet e Dog Sitter;

  • Taxi Pet;

  • Wedding Dog.

Su di me

Credo di potermi definire una grande amante degli animali, da quando ho memoria ho sempre sognato di intraprendere una vita di profondi studi e lavoro pratico in loro compagnia… e oggi quel sogno è diventato realtà.

Nel 2014 conseguo il Diploma di Maturità Artistica, percorso di studi che mi ha aiutato a sviluppare la parte grafica, pubblicitaria e di comunicazione nella realizzazione di questa scuola. Alla fine dello stesso anno mi iscrivo al corso di laurea in Tecniche di Allevamento Animale ed Educazione Cinofila (TAAEC), presso la facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Pisa, con la promessa di avvicinarmi sempre di più al mondo prettamente cinofilo. Purtroppo però le promesse e le aspettative date all’inizio dall’università non riuscirono a tenere testa ai miei desideri originari, perciò dopo due anni abbandonai gli studi continuando a guardarmi intorno.

Il 2015 fu l’anno della rivoluzione, periodo in cui ancora frequentavo l’università, lo stesso luogo dove trovai l’annuncio di una cucciolata romana. Su di esso si parlava della sventura di 22 cuccioli di Cane Corso che avrebbero rischiato l’abbattimento se non avessero trovato urgentemente una casa. Inutile dire che non mi feci scappare l’occasione! La mia famiglia in passato mi aveva sempre impedito di avere un cane, almeno finché non sarei stata in grado di prendermene cura da sola….e quel momento finalmente era arrivato.

A causa dei vari problemi comportamentali di Thor fui costretta fin da subito a rivolgermi a molti specialisti del campo, i quali però, uno dopo l’altro abbandonarono la convinzione di potermi effettivamente aiutare. Ognuno di loro uscì fuori di scena con un nulla di fatto e con affermazioni che sfioravano l’assurdo, fu così che convinta che non tutto fosse ancora perduto, decisi di prendere in mano il filo del destino e di scrivere da sola la mia storia o la mia eventuale sconfitta. Mentirei se dicessi che non ho avuto paura di fallire e che non ho mai dubitato di me stessa ma è da lì che tutto iniziò.

Nel 2016 iniziai a intraprendere gli studi sulla cinofilia per dimostrare a tutti (e anche un po’ a me stessa) che avrei trovato le soluzioni che i colleghi cinofili ed i miei stessi docenti, non erano riusciti a trovare per me e Thor. Così iniziò il mio lungo percorso di studi, accompagnato dalla lettura di numerosissimi libri e ricerche che mi portarono a conseguire i titoli di: Educatore e Istruttore cinofilo di I livello, Educatore e Istruttore cinofilo di livello avanzato, Master in Riabilitazione Comportamentale e Operatore Pet Therapy.

Nel 2018 continuando ad arricchire la mia cultura cinofila e dopo aver rifiutato proposte di lavoro cinotecniche poco “convenienti” scelgo di giocarmi il tutto per tutto nella realizzazione del mio sogno, fondando la mia personale scuola di cinofilia: Attitude Dog Scuola di Educazione e Istruzione Cinofila. Una nuova avventura ha inizio…

La storia mia e di Thor è stata oggetto di un esame e di una tesi di una ragazza che ha frequentato i miei stessi corsi, con il titolo “La soluzione vincente, coppia tu ed io. Sconfitte, vittorie, costanza e lavoro.”

Qui di seguito mi permetto di pubblicarne un piccolo estratto.

Io e Thor

Mi torna difficile anche scrivere poche righe al riguardo, la storia di Thor è complessa e “sofferta” da entrambe le parti (la mia e la sua). Nonostante tutti in famiglia sembravano essere d’accordo nell’accogliere un cane in casa nella realtà dei fatti non è andata proprio così, tant’è che molto spesso mi sono trovata in mezzo a molti fuochi e a combattere da sola in qualcosa che desideravo tanto, un cane tutto mio!

Fin dal primo giorno, all’epoca aveva solo un mese e dieci giorni, Thor è stato giudicato e osservato da persone più o meno esperte che hanno espresso un loro personale giudizio sul suo comportamento/psicologia. Posso assicurare che ne ho sentite di tutti i colori dai buonismi, alle false speranze, dai disprezzi alle minacce… ho dovuto sopportare tutto questo peso da sola anche se non posso negare che qualcuno abbia speso qualche bella parola per me, e li ringrazio!

Penso che la “pugnalata” più dolorosa che io abbia mai ricevuto sia stata quella da parte di un esperto, che io tutt’ora continuo a rispettare nel suo contesto lavorativo, quando disse: “ Do al massimo un anno, un anno e mezzo a questo cane prima che diventi estremamente aggressivo anche nei tuoi confronti e della tua stessa famiglia. A quel punto sarai costretta a rinchiuderlo in un canile o ad abbatterlo, a te la scelta!… Anche se continui a lavorarci tutti i giorni, come sostieni te, non è detto che tu sia in grado di farlo, forse non sei all’altezza”. Non dimenticherò mai le sue parole, in quel momento non riuscii a dire assolutamente nulla, sentii il mondo crollarmi addosso.

Ritrovatami poi in un momento di maggiore lucidità mentale cominciai a riflettere e a tirare fuori tutte le emozioni che avevo, la testa e cuore cominciarono a correre come in una gara senza vincitori ne vinti, fino a quando mi sono detta che avrei continuato a combattere con o senza tutti gli altri e che avrei cercato di dare al massimo della mie possibilità il meglio che potevo per donare a Thor una vita dignitosa, anche se sarebbe stato solo per un anno e mezzo.

Ci ho lavorato ogni singolo giorno con costanza, determinazione, pazienza e fiducia cercando di migliorare il migliorabile… Thor ha migliorato tantissimi aspetti del suo comportamento e anche se non è perfetto e non posso permettermi una classica vita “cane-proprietario” fatta di passeggiate tranquille, gioco senza sosta, socializzazioni aperte, viaggi in compagnia e piena vita quotidiana da condividere totalmente insieme… beh io posso dire di aver raggiunto il mio OBBIETTIVO.

Ad oggi Thor ha un anno e mezzo, ed è ancora qui con me e la mia famiglia, che con le giuste dosi sembra pian piano accettarlo per quello che è, il MIO THOR!

Se dovessi elencare le cose positive che Thor mi ha dato, direi tutte le esperienze che abbiamo avuto insieme, positive o negative che siano, proprio perché le abbiamo vissute insieme. E questa non è che l’inizio della nostra avventura, sì perchè ho intenzione di tenerlo al mio fianco fino all’ultimo istante… Siamo noi stessi a fare la nostra storia!!!

Ce ne sarebbero tante di cose da scrivere ed elencare che mi renderebbero fiera del percorso che ho vissuto fino ad ora con Thor ma mi limiterò a dire ciò che il mio amico peloso mi ha insegnato: Thor mi ha insegnato a credere più in me stessa; mi ha permesso di creare nuovi legami e conoscenze anche solo uscendo di casa al guinzaglio (ormai tutto il paese lo conosce e lo chiama per nome); mi ha fatto aprire gli occhi su un modo a me inesplorato ed affascinante che ho intenzione di approfondire al massimo; mi ha insegnato a non arrendermi mai di fronte alle difficoltà; mi ha dato sempre la forza di credere che insieme ce l avremo fatta;  mi ha aiutata a crescere sotto diversi punti di vista. […]

Titoli ed attestati

  • Attestato Escac Fac certifica n.30, norma UNI 11790:2020
  • Diploma di istruttore  cinofilo di Base.
  • Diploma di educatore cinofilo di Base.
  • Diploma di istruttore cinofilo di livello avanzato.
  • Diploma di educatore cinofilo di livello avanzato.
  •  Master in riabilitazione comportamentale cinofila.
  • Diploma Operatore Pet Therapy, co-terapia assistita con ausilio di cani.
  • Corso di pronto soccorso Veterinario.
  • Corso di 1°livello di pronto soccorso-BLS.
  • Corso di 2°livello di pronto soccorso avanzato.
  • Diploma in Marketing Digitale.
  • Attestato di PNL di Daniele Penna
  • Corso di primo soccorso al cane Dott. Roberto Ceccarelli, Marzo 2019
  • Attestato di PNL di Daniele Penna nel 2017
  • Diploma in Marketing Digitale gennaio 2018
  • Tesi su “L’Aggressività del cane”, usato come materiale didattico nella scuola di formazione cinofila.
  • Tesi su “ Chi è il cane? Storia ed evoluzione nella storia”
  • Tesi su “ Cane nelle attività umane, relazione uomo-cane”
  • […]
corsi-educatore-istruttore- addestramento-addestratore-cinofilo-cane-lucca-pisa-pistoia-viareggio-cani-cucciolo-hd-addestratore-servizicinofili-weddingdog-puppy-animali-riabilitazionecomportamentale-educazione-base-istruzione-nose-work-consulenza-domiciliare-sitter-corsi-servizi- storia- attitudedog- petsitter- dogsitter- popup- newsletter- argomenti- cultura cinofila- articoli- video- video argomenti- attitudine-escac-addestatorecinofilolucca-educatorecinofilolucca-istruttorecinofilolucca-escaccertificato-addestamentocinofilolucca-

Per saperne di più visiona mio Cv Cinofilo completo in continuo aggiornamento

Condivi nei principali social: